Iscriviti alla newsletter de La Conca per ricevere via email gli aggiornamenti.
L’iscrizione alla newsletter è gratuita ed è il modo più sicuro per rimanere in contatto, avere i nostri recapiti e non perdere nessuna comunicazione importante.
Se non ti piace potrai cancellarti in qualsiasi momento.
STORIE DI ZONA 5
La Conca ha collaborato con il Master in Giornalismo dell'Università Cattolica di Milano nella realizzazione di alcuni video che gli allievi hanno prodotto all'interno del Laboratorio di Fotogiornalismo, coordinati dal Pro…Read More
La Conca ISSN 2284-4147
La Conca rispetta il regolamento recante norme in materia di deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all’uso pubblico è ha il suo ISSN: 2284-4147
Questo cosa significa?
Una copia del giornale viene…Read More
La Conca MARZO 2023È disponibile gratuitamente il pdf del numero di MARZO 2023 de La Conca.Puoi scaricarlo liberamente cliccando qui (in formato pdf)oppure cliccando sull'immagine della copertinaQui sotto puoi sfogliare l'ultimo numero gra…Read More
Iscriviti alla newsletterIscriviti alla newsletter de La Conca per ricevere via email gli aggiornamenti.
L’iscrizione alla newsletter è gratuita ed è il modo più sicuro per rimanere in contatto, avere i nostri recapiti e non perdere nessuna co…Read More
Se vuoi riprodurre i contenuti del periodico La Conca ti segnaliamo che alcuni diritti sono riservati secondo la licenza Creative Commons CC BY-NC-ND: puoi diffondere gli articoli indicando La Conca come fonte, senza modificarli ma NON per uso commerciale
Da dove salta fuori questo nome? Dalla conca fallata, quella sul Naviglio, tra la Chiesa Rossa e l’ex Binda: un simbolo del nostro pezzo di città, fatto di case popolari, di campi e di acque. La Conca è il mensile nato in queste vie, per i cittadini che abitano queste case, scritto da persone che vivono direttamente i problemi di questi quartieri. Il primo numero è uscito nel gennaio 1993 e ieri come oggi, La Conca ha due gambe per camminare: il lavoro volontario e gratuito dei cittadini giornalisti e la pubblicità dei negozianti della zona, che copre le spese di stampa e di distribuzione. Oggi esce regolarmente ogni mese. Si trova nelle edicole della Zona 5 e in molti centri di aggregazione sociale. In questi anni, attraverso La Conca sono passati tutti i problemi che ci toccano da vicino. Non solo denunce e proteste, ma anche proposte e battaglie per i servizi che mancano.
La Conca è stata ed è la voce di una periferia che non vuole restare ai margini della grande città.
La Conca
Periodico gratuito del
Centro Culturale Conca Fallata
Registrato al Tribunale di Milano
n. 410 del 22.6.1996
C.F. 97182400156 P.Iva 12051280159
Direttore Responsabile: Flaminio Soncini Coordinamento grafico e Impaginazione: studio '48 Marco Pea con Ilaria Carcano www.quarantotto.it In redazione: Leonardo Brogioni, Gabriele Cigognini, Rosario Cosenza, Guglielmo Landi, Matteo Marucco, Lucia Sabatelli, Valeria Venturin Pubblicità: Marilena 333.7029152 Info: 02.8266815 - info@laconca.org
Contattaci
STORIE DI ZONA 5
Guarda i video sulla nostra zona che gli studenti del Master in Giornalismo dell'Università Cattolica hanno realizzato in collaborazione con La Conca