mercoledì 15 marzo 2023

Un nuovo progetto per l’informazione

 di Guglielmo Landi 

Dopo più di trent’anni di attività non troverete più La Conca in edicola e negli abituali punti di distribuzione. Dal prossimo mese troverete nei soliti luoghi un nuovo periodico che raccoglierà le forze e l’eredità di quanto è stato fatto sino ad ora. 

Mensile cartaceo a distribuzione gratuita nato nel 1993 (precursore della free press), La Conca è stato un punto di riferimento per i cittadini del Municipio 5 di Milano, grazie al lavoro volontario di cittadini giornalisti, professionisti e inserzionisti di quartiere. Dalle sue pagine sono passati tutti i problemi che toccano da vicino una periferia che non vuole restare ai margini della grande città: quelli delle case popolari, il traffico, la sicurezza e il degrado. Non solo denunce e proteste, ma anche proposte concrete. La periferia infatti rifiuta di stare ai margini della città: è luogo da curare e da tenere d'occhio, dal punto di vista economico, sociale e politico, come ha sempre fatto La Conca

La Conca sa che il Municipio 5 è anche luogo vivo culturalmente: biblioteche, associazioni, CAM, ma soprattutto i numerosi teatri l'hanno soprannominata la Broadway di Milano. 

In questo panorama La Conca si è posta in posizione privilegiata e ideale in un contesto giornalistico in travaglio. Le caratteristiche della sua linea editoriale sono sempre state prima di tutto l'attenzione alla bontà dei contenuti e poi un profilo apertamente progressista. Una testata la cui reputazione, onestà intellettuale e attendibilità le hanno consentito di avere il rispetto anche di chi le è ideologicamente distante. L'esperienza e la dedizione dei suoi redattori (alcuni dei quali operatori nel settore dell'informazione) hanno fatto de La Conca una struttura con caratteristiche professionali, seppure tutti vi hanno collaborato a titolo di volontariato. Anni di pubblicazioni (in parte consultabili su www.laconca.org) hanno creato un archivio cartaceo e digitale di arretrati del giornale, ma anche di testi e fotografie, che sono memoria storica del Municipio 5. 

Obiettivo del nuovo corso del periodico sarà quello di consolidare ed ampliare la propria presenza nel panorama delle pubblicazioni iperlocali, senza snaturare le caratteristiche principali della sua linea editoriale. Questa nuovo pezzo di strada, La Conca non la farà da sola, ma realizzando una nuova entità con l’altro periodico Milanosud, per fornire ai cittadini un prodotto all’altezza delle aspettative e delle necessità.

Si parte per una nuova avventura. 


Related Posts:

  • La Conca ISSN 2284-4147 La Conca rispetta il regolamento recante norme in materia di deposito legale dei documenti di interesse culturale destinati all’uso pubblico è ha il suo ISSN: 2284-4147 Questo cosa significa? Una copia del giornale viene… Read More
  • La Conca MARZO 2023È disponibile gratuitamente il pdf del numero di MARZO 2023 de La Conca.Puoi scaricarlo liberamente cliccando qui (in formato pdf)oppure cliccando sull'immagine della copertinaQui sotto puoi sfogliare l'ultimo numero gra… Read More
  • Un nuovo progetto per l’informazione di Guglielmo Landi Dopo più di trent’anni di attività non troverete più La Conca in edicola e negli abituali punti di distribuzione. Dal prossimo mese troverete nei soliti luoghi un nuovo periodico che raccoglierà … Read More
  • STORIE DI ZONA 5 La Conca ha collaborato con il Master in Giornalismo dell'Università Cattolica di Milano nella realizzazione di alcuni video che gli allievi hanno prodotto all'interno del Laboratorio di Fotogiornalismo, coordinati dal Pro… Read More
  • Iscriviti alla newsletterIscriviti alla newsletter de La Conca per ricevere via email gli aggiornamenti. L’iscrizione alla newsletter è gratuita ed è il modo più sicuro per rimanere in contatto, avere i nostri recapiti  e non perdere nessuna co… Read More